Attraverso lo Sportello maternità, l’Ordine dei Medici di Milano ha raccolto negli ultimi anni testimonianze di giovani dottoresse che hanno subito discriminazioni in ambito lavorativo in seguito alla gravidanza. Analoghe segnalazioni sono arrivate all'Ufficio della Consigliera di Parità regionale.
E’ talvolta difficile per una donna essere mamma e professionista, e soprattutto veder riconosciuta e valorizzata la propria professionalità. Succede a volte che, nonostante le difficoltà incontrate, le dottoresse preferiscono non denunciare i torti subiti per timore di future ripercussioni sulla loro carriera.
Una normativa per tutelarle, tuttavia, esiste ed è molto chiara, anche se poco conosciuta e forse ancor meno conosciuti, sono gli strumenti per farla applicare.
L’Ufficio della Consigliera di parità di Regione Lombardia e l’Ordine dei Medici di Milano organizzano questo incontro per portare alla luce le necessità di coloro che si sentono o si sono sentite discriminate, con l'obiettivo di fornire informazioni preziose sulla tutela della maternità e buone prassi.