Segnaliamo l'evento dal titolo "Tuteliamo la lavoratrice in gravidanza: nel suo grembo c’è un cervello in formazione" che si terrà il giorno 20 febbraio a Milano presso la Sala Pirelli, Palazzo Pirelli, via Fabio Filzi, 22.
I primi 1000 giorni di vita, ovvero il periodo tra il concepimento e il secondo compleanno, è un momento di irripetibili opportunità per porre le basi di un ottimale sviluppo neuropsicomotorio del neonato e per garantire una prolungata salute nell’età adulta. Le donne che, nel luogo di lavoro espongano il prodotto del concepimento atossici ambientali e a forte stress possono alterare tale sviluppo, ponendole basi per la nascita di generazioni di bambini affetti da difficoltà (immunologiche, endocrinologiche, neurologiche ma anche relazionali e d’apprendimento!).
Affinché si instauri una buona consapevolezza tra operatori sanitari, datori di lavoro e soprattutto donne l’Ufficio della Consigliera di Parità regionale della Lombardia e l’Associazione welcHome sono lieti di organizzare una giornata di confronto su come tutelare la lavoratrice in gravidanza e la vita nascente che si sviluppa nel suo grembo.
L’evento è accreditato per 60 partecipanti. Sono riconosciuti 6 crediti ECM.
Per il rilascio dei crediti ECM è obbligatoria la partecipazione al 100% del monte ore previsto dell’evento e il superamento dell’80% del test finale di apprendimento
La partecipazione al Convegno è gratuita e a numero chiuso.
Per iscrizione: MED’s Congressi - Tel. 02.94555927 - mail: info@medscongressi.it (nella richiesta indicare: Nome e Cognome, Qualifica e Sede lavorativa).
Per i medici interessati ai crediti ECM è necessaria la registrazione telematica prevista sul sito www.omceomi.it (sezione "ECM - Eventi" oppure clicca direttamente al seguente link).