Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

AVVISO – Dal 23 giugno 2022 si aprirà la piattaforma ministeriale per la redazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile delle imprese che occupano oltre 50 dipendenti (Biennio 2020-2021)

Pubblicato il Decreto interministeriale 29 marzo 2022 firmato dal Ministro del Lavoro e dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, con le modalità operative per la compilazione del rapporto biennale sulla situazione lavorativa dei due sessi nelle realtà aziendali .

A partire dal 23 giugno le imprese con oltre 50 dipendenti potranno compilare il rapporto biennale sulle pari opportunità relativo al biennio 2020-2021 tramite l’applicativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al seguente indirizzo: https://servizi.lavoro.gov.it

Le aziende devono redigere il rapporto esclusivamente in modalità telematica sul sito del ministero sopra indicato inserendo le informazioni contenute nell'allegato A del Decreto interministeriale 29 marzo 2022 entro e non oltre:

  • il 30 settembre 2022, per il biennio 2020-2021;
  • il 30 aprile dell’anno successivo alla scadenza di ciascun biennio per i successivi.

Il portale è accessibile tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) del legale rappresentante o di altro soggetto abilitato.

Al termine della procedura informatica, in assenza di errori o incongruenze, il Ministero rilascia una ricevuta attestante la corretta redazione del rapporto. Una copia del rapporto, unitamente alla ricevuta deve essere trasmessa dal datore di lavoro anche alle rappresentanze sindacali aziendali.

Non è necessario inviare i dati trasmessi alla Consigliera di parità regionale in quanto accede direttamente ai rapporti presenti in piattaforma.

Si ricorda che la redazione del rapporto di parità è obbligatoria per accedere alle gare pubbliche a valere su risorse del PNRR (decreto-legge Semplificazioni n. 77/2021).

L'obbligo è previsto dal Codice per le pari opportunità (decreto legislativo 198/2006), da ultimo modificato dalla legge 162/2021.

In allegato:

Decreto interministeriale del 29 marzo 2022

Documento PDF - 1,25 MB

Facsimile Allegato A

Documento PDF - 347 KB