Le Consigliere di parità regionali, con il supporto di Polis-Lombardia per il biennio 2023- 2024 promuovono la realizzazione di 6 corsi in materia di discriminazioni di genere nei luoghi di lavoro rivolti ai delegati e alle delegate sindacali di organizzazioni pubbliche e private.
Obiettivo
Obiettivo del progetto formativo è sensibilizzare, informare e formare i delegati e le delegate sindacali, affinché nelle diverse realtà lavorative della Lombardia possano intervenire prontamente ed efficacemente per prevenire, segnalare e contrastare fenomeni di discriminazione di genere, nonché conoscere e condividere metodologie e modalità di collaborazione con altre figure istituzionali, quali le Consigliere di parità regionali e provinciali.
Il progetto intende fornire sia elementi teorici (definizioni e terminologie, strumenti normativi e giurisprudenza), sia elementi pratici (esempi e buone pratiche, competenze di comprensione e relazionali) per approfondire questo complesso fenomeno.
Destinatari
Il progetto è destinato ai delegati e alle delegate sindacali di organizzazioni sia pubbliche che private.
Struttura
Il progetto prevede la realizzazione di un corso formativo replicato in sei edizioni.
Ogni edizione è composta da 4 moduli formativi di 3 ore ciascuno (per un totale di 12 ore), organizzati in 2 giornate di corso, secondo i seguenti orari: 10.00-13.00 e 14.00-17.00.
Ogni corso si svolgerà in FAD (Formazione a Distanza) con l’utilizzo della piattaforma online Google Meet.
Ogni edizione prevede la partecipazione di massimo 50 delegati e delegate sindacali di un predeterminato territorio, in modo da favorire e agevolare possibili integrazioni e collaborazioni fra i partecipanti stessi e fra i partecipanti e le Consigliere di parità provinciali.
La partecipazione è gratuita.
Edizione: Area Metropolitana di Milano - provincia di Milano - Codice GIF2301/A-FAD
Prima giornata di corso: 19 ottobre 2023.
Seconda giornata di corso: 26 ottobre 2023.
Edizione: province di Brescia – Bergamo - Codice GIF2301/B-FAD
Prima giornata di corso: 9 novembre 2023.
Seconda giornata di corso: 16 novembre 2023.
Le successive quattro edizioni verranno programmate nel primo semestre 2024 con la seguente articolazione territoriale: province di Lecco - Monza e Brianza – Sondrio; province di Como-Varese; province di Lodi – Pavia; province di Cremona - Mantova
La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link: https://forms.gle/KHrDiiX6buqwcT3A9 entro il 12 ottobre 2023.
Le modalità per collegarsi alla piattaforma on-line saranno comunicate in fase di conferma di iscrizione.
Segreteria organizzativa
PoliS-Lombardia, Struttura Formazione
02/67507.144-295